- annullare
- annullare [dal lat. tardo annullare, der. di nullus "nullo", col pref. ad- ].■ v. tr.1. [togliere efficacia o vita a qualcosa, anche fig.: a. il nemico ; a. gli sforzi altrui ] ▶◀ annientare, azzerare, distruggere, eliminare, nullificare, sopprimere, vanificare.2. (giur.) [dichiarare non valido] ▶◀ Ⓖ abolire, abrogare, cassare, Ⓖ eliminare, invalidare, revocare, Ⓖ risolvere, Ⓖ sciogliere, Ⓖ sopprimere. ◀▶ convalidare, emanare, proclamare, promulgare, ratificare.3. (amministr.) [rendere nullo, per evitarne la riutilizzazione] ▶◀ obliterare, timbrare.4. (matem., fis.) [ridurre a zero] ▶◀ azzerare.■ annullarsi v. rifl. [perdere volontariamente la propria individualità: a. completamente ] ▶◀ annichilirsi, annientarsi, avvilirsi, svilirsi, umiliarsi. ◀▶ esaltarsi, insuperbire, insuperbirsi.■ v. intr. pron.1. [perdere consistenza e sim., anche fig.: ogni speranza si è ormai annullata ] ▶◀ dileguarsi, dissolversi, scomparire, svanire.2. (matem.) [divenire uguale a zero] ▶◀ azzerarsi.■ v. recipr. [perdere efficacia a vicenda] ▶◀ elidersi, escludersi, neutralizzarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.